ISCRIZIONE D’IPOTECA: È OBBLIGATORIA LA COMUNICAZIONE PREVENTIVA



L’iscrizione d’ipoteca sull’immobile, per le cartelle non pagate, è illegittima ove non preceduta da alcuna comunicazione preventiva al contribuente.

Questo è quanto emerge dalla sentenza n. 275/12/16 della Commissione Tributaria Provinciale di Varese.
Un contribuente, in seguito al mancato pagamento di quattro cartelle esattoriali, aveva ricevuto un iscrizione di ipoteca su tutti i suoi beni immobili, avverso la quale ha presentato ricorso presso la Commissione Tributaria Provinciale di Varese, eccependo, in via principale, l’illegittimità dell’iscrizione ipotecaria in quanto non preceduta da alcuna comunicazione preventiva.
Il Collegio giudicante, dando ragione al contribuente, ha osservato che le Sezioni Unite della Cassazione (sentenza n. 19667 del 2014) “hanno avuto modo di sottolineare la nullità dell’iscrizione di ipoteca non preceduta dalla comunicazione al contribuente in violazione dell’obbligo di attivare il contraddittorio endoprocedimentale mediante la preventiva comunicazione della prevista adozione di un atto o provvedimento in grado di incidere negativamente sui diritti e interessi del contribuente stesso”.
Di conseguenza, il ricorso del contribuente è stato accolto.
FONTE: FISCAL FOCUS

http://www.iltuotributarista.it/ipoteca-nulla-senza-preventiva-comunicazione/
 
http://www.iltuotributarista.it/3816-2/


Lascia un commento:

Rispondi

Studio Russo Giuseppe
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Maggiori dettagli nell'informativa sulla privacy e cookie policy