La Ctr Lazio, con la sentenza n. 1733 del 12 aprile 2022, ha espresso il seguente concetto: "È possibile attribuire il... Continua la lettura
Tag: locazione
Locazione, comodato, cedolare secca – registrazione tardiva – cosa fare?
Cosa succede se registro in ritardo un contratto di locazione (anche con cedolare secca) o di comodato?
Omessa o tardiva comunicazione di proroghe/risoluzioni di contratti di locazione assoggettati a cedolare secca
L'Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 115/E del 1° settembre 2017, ha fornito alcuni chiarimenti interessanti in merito alle sanzioni applicabili per l'omessa o tardiva comunicazione di proroghe/risoluzioni... Continua la lettura
Nuove regole per le locazione dei contratti agevolati, transitori e per studenti
Con D.M. 16 gennaio 2017, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti - di concerto con il Ministero dell’Economia e delle finanze -... Continua la lettura
Tassazione degli immobili concessi in uso ai dipendenti
In questo articolo vedremo il trattamento fiscale dei “fabbricati concessi in locazione, uso o comodato”, ovvero la disciplina del c.d. fringe benefit costituito dall’alloggio messo a disposizione del... Continua la lettura
Le nuove regole per la registrazione dei contratti di locazione
La Legge di stabilità per il 2016 ha modificato le norme relative alla registrazione dei contratti di locazione per gli immobili ad uso abitativo e dal primo gennaio 2016... Continua la lettura
Presunzione della cessione del contratto di locazione in caso di affitto d’azienda
Se viene affittata un’azienda la cui attività è esercitata in un immobile locato e l’affittuario corrisponde... Continua la lettura