Tag: regime forfettario
Regime forfettario: vediamo le novità dal 2020
Rientrano nel regime forfetario i contribuenti che hanno conseguito nell’anno precedente ricavi, ovvero compensi, fino a un massimo di 65.000 euro. Questo regime consente di pagare un... Continua la lettura
Forfettari, torna il limite di cumulo con il reddito di lavoro dipendente
I contribuenti persone fisiche esercenti attività d’impresa, arti o professioni che applicano il regime forfetario oltre ad non aver conseguito ricavi ovvero aver percepito compensi, ragguagliati... Continua la lettura
Regime forfettario: Soglia a 65.000 euro per tutte le attività
Tra le novità più rilevanti contenute nella bozza della legge di Bilancio per il 2019 vi è l’innalzamento a 65.000 euro, per tutte le attività d’impresa e professionali, della soglia di ricavi o compensi per l’applicazione del regime forfettario.
Regime Forfettario: i requisiti per accedere
Il regime forfetario è stato istituito dall’articolo 1, nei commi da 54 ad 89, Legge n. 190/2014, e modificato dalla Legge n. 208/2015, c.d. “Legge di Stabilità 2016”.
Nuovi chiarimenti per i forfettari
L'Agenzia delle Entrate ha emanato una nuova circolare (Circolare n.10/E del 4 aprile 2016) con la quale ha fornito ulteriori precisazioni circa il regime dei forfettari.
Quali sono gli adempimenti per chi opta per il forfettario
I contribuenti che hanno già un’attività in corso e che hanno deciso, a decorrere dal periodo d’imposta 2016, di aderire al nuovo regime forfetario per gli esercenti attività d’impresa,... Continua la lettura