Uno scostamento modesto, tra l'ammontare dei ricavi dichiarati e quelli accertati in base agli studi di settore, fa si che non si verifichi una divergenza significativa... Continua la lettura
Tag: studi di settore
I nuovi indici sintetici di affidabilità fiscale
L'art. 9-bis, D.L. 24.4.2017, n. 50, conv. con modif. dalla L. 21.6.2017, 96 (cd. «Manovra correttiva») ha previsto l’istituzione e l’elaborazione graduale degli indici... Continua la lettura
In arrivo gli indici sintetici di affidabilità 2017 (che sostituiscono gli studi di settore)
Gli Isa sono stati introdotti dal "decreto conti pubblici" (articolo 9-bis del Dl 50/2017, convertito con modificazioni dalla legge 21 giugno 2017, numero 96) in sostituzione di parametri... Continua la lettura
Studi di settore per l’anno di imposta 2015. Le novità e le linee guida per controlli
I contribuenti che non hanno compilato correttamente i modelli per la comunicazione dei dati rilevanti, ovvero coloro che hanno indicato dati infedeli, possono comunque accedere alle agevolazioni previste... Continua la lettura
Gli effetti premiali degli studi di settore congrui e coerenti
La disciplina degli studi di settore è stata introdotta nel nostro ordinamento dall’art. 62 bis del D.L. 30 agosto 1993, n. 331,... Continua la lettura
Super-ammortamenti irrilevanti per gli studi di settore
Per incentivare gli investimenti in beni materiali strumentali nuovi, il disegno di legge di stabilità 2016 riconosce ai soggetti titolari di reddito d’impresa e agli esercenti arti e... Continua la lettura