Ecco come paghiamo le inefficienze dell'amministrazione finanziaria, continue proroghe e nessun ascolto per la categoria, che chiede invece lo slittamento dell'applicazione degli Isa all'anno prossimo.
Ecco come paghiamo le inefficienze dell'amministrazione finanziaria, continue proroghe e nessun ascolto per la categoria, che chiede invece lo slittamento dell'applicazione degli Isa all'anno prossimo.
L’Inps, con la circolare n. 81 del 3 giugno 2019, ha comunicato che l'Agenzia delle Entrate ha fissato al 2,68% il tasso... Continua la lettura
Lavoratori autonomi, ditte e società soggetti per il primo anno ai nuovi Isa (indicatori sintetici di affidabilità fiscale), minimi, forfettari e contribuenti “collegati” a chi deve compilare gli... Continua la lettura
L’insorgere dell’obbligo per il socio di finanziare la società non può derivare dalla sola delibera assembleare (quand’anche il socio in questione si sia espresso favorevolmente in tale sede)... Continua la lettura