La Regione Calabria ha pubblicato il bando per il sostegno e l’attrazione degli investimenti volti a rafforzare la struttura regionale. L’obiettivo è quello di promuovere investimenti innovativi, sostenibili e tecnologici; rafforzare la struttura produttiva regionale; favorire l’insediamento di imprese e la creazione di posti di lavoro in Calabria; promuovere la transizione ecologica e digitale. Con una dotazione finanziaria di € 40.000.000, sostiene le PMI e alle GI che vogliono aprire una nuova attività o ampliare una già presente, incoraggiando attività di innovazione tecnologica ed industriale, in coerenza con le sfide e gli ambiti individuati nella RIS3 regionale, attraverso la concessione di un contributo a fondo perduto fino all’80% delle spese ammissibili.

Beneficiari

Possono presentare la domanda le PMI e GI, costituite sotto forma di società di capitali, incluse le società cooperative e le società consortili. Le imprese turistiche possono partecipare solo se GI.

Linee d’Intervento

  1. Investimenti Produttivi (obbligatori):
    • Nuove unità produttive;
    • Ampliamenti o diversificazioni;
    • Acquisizione di unità produttiva esistente
    • Cambiamento fondamentale al processo produttivo dei prodotti
  2. Progetti di Innovazione e/o Ricerca e Sviluppo (facoltativi):
    • Devono essere complementari agli investimenti produttivi;
    • Devono contribuire al raggiungimento degli obiettivi della strategia regionale S3.

I progetti facoltativi devono essere abbinati a quelli obbligatori, devono essere coerenti con le finalità del bando e con gli ambiti applicativi individuati nell’ambito della Strategia per la specializzazione intelligente (S3).

Spese Ammissibili

In relazione a investimenti produttivi:

  • macchinari, impianti e attrezzature varie
  • Acquisto di suolo aziendale e sistemazione (nel limite del 10% delle spese ammissibili)
  • Acquisto o realizzazione di immobili
  • Opere murarie e assimilate
  • Brevetti, licenze, know-how
  • Studi, progettazione, consulenze

Per Progetti di innovazione e progetti di R&S:

  • spese di personale
  • Costi relativi a strumentazione e attrezzature
  • Brevetti, licenze, know-how
  • Altri costi d’esercizio
  • Spese generali

Dotazione Finanziaria

  • Totale: € 40.000.000, così ripartiti:
    • € 10.000.000 per PMI – investimenti produttivi
    • € 15.000.000 per PMI – innovazione e R&S
    • € 15.000.000 per GI – investimenti e R&S

Forma dell’Aiuto – Contributo a Fondo Perduto

L’intensità dell’aiuto varia:

Per Investimenti Produttivi (art. 14 GBER):

  • PI il 60% di aiuto a fondo perduto
  • MI il 50% di aiuto a fondo perduto
  • GI il 40% di aiuto a fondo perduto

Per progetti di innovazione

  • PI max 60%
  • MI max 50%
  • GI max 40%

Progetti di ricerca e sviluppo:

  • Max 80% per tutte le dimensioni

Presentazione della domanda

Le domande dovranno essere presentate online a partire dalle ore 14.30 del 30/06/2025. Le Domande di Accesso presentate saranno esaminate in base all’ordine cronologico di ricevimento. Saranno ritenute finanziabili le domande che, a seguito della valutazione di merito effettuata in ordine cronologico di presentazione, avranno riportato un punteggio uguale o superiore a 60 punti.

Per maggiori informazioni scrivi a finanzaagevolata@studiorussogiuseppe.it