CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER L’EFFICIENZA ENERGETICA E LA PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI


CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER L'EFFICIENZA ENERGETICA E LA PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI studiorussogiuseppe

Il Fondo FEERI della Regione Calabria intende sostenere le imprese nella realizzazione di investimenti per l’efficienza energetica e per la produzione di energia da fonti rinnovabili, finalizzati a promuovere i processi di transizione energetica sostenibile.

BENEFICIARI

Sono beneficiarie le imprese che alla data di presentazione della domanda rispettano determinati requisiti, tra cui:

  • avere unità operativa e/o produttiva nel territorio della regione Calabria
  • essere iscritte nel Registro delle Imprese istituito presso la C.C.I.A.A. competente per territorio
  • essere in possesso di indirizzo di posta elettronica certificata (p.e.c.)
  • essere costituite in una delle seguenti forme giuridiche: Ditta individuale, Società di persone e Società di capitali
  • essere una Micro, Piccola, Media o Grande impresa
  • non essere in stato di difficoltà e dimostrare capacità finanziaria.

INTERVENTI AMMISSIBILI

Il Fondo è articolato in due distinte Linee di Azione:

– Linea A : “Efficientamento energetico nelle Imprese, ai fini della riduzione dell’impatto dei sistemi produttivi”, articolata in due distinte tipologie di intervento: A.1) Interventi tecnologi appositamente progettati e realizzati per il miglioramento delle prestazioni energetiche dei processi produttivi; A.2) Investimenti per misure di efficienza energetica relative agli edifici

– Linea B : “Realizzazione di sistemi di produzione di energia da fonte rinnovabile associati a interventi di efficientamento energetico”. Realizzazione di impianti alimentati da fonti rinnovabili per l’autoproduzione, anche parziale, di energia elettrica, inclusi i sistemi di accumulo per massimizzare l’autoconsumo.

Gli Interventi di cui alla Linea B devono essere obbligatoriamente realizzati in concorso con gli interventi di cui alla Linea A (Linea A.1 oppure Linea A.2)

SPESE AMMISSIBILI

  1. spese tecniche
  2. spese murarie e assimilabili
  3. Macchinari, impianti ed attrezzature varie

MISURA E CARATTERISTICA DELL’INTERVENTO

Investimento ammissibile: minimo € 80.000 – massimo € 3.000.000

Microimprese: ➢ massimo il 65 % dell’intervento finanziario concedibile, a titolo di finanziamento a tasso agevolato + massimo il 35 % dell’intervento finanziario concedibile, a titolo di contributo in conto capitale;

Piccole e Medie imprese ➢ massimo il 70 % dell’intervento finanziario concedibile, a titolo di finanziamento a tasso agevolato + massimo il 30 % dell’intervento finanziario concedibile, a titolo di contributo in conto capitale;

Grandi imprese ➢ massimo il 90 % dell’intervento finanziario concedibile, a titolo di finanziamento a tasso agevolato, e con esclusione di contributo in conto capitale; Tasso di interesse del finanziamento agevolato: 1,00 % fisso annuo sul debito residuo; Durata del finanziamento agevolato: 96 mesi di ammortamento, oltre ad un periodo di preammortamento di 12 mesi

PRESENTAZIONE DOMANDA

Lo sportello aprirà il 9 Giugno 2025 fino al 30 Dicembre 2026.

Le domande, presentate esclusivamente online, saranno valutate in ordine di ricezione secondo una procedura valutativa a sportello.

Per maggiori informazioni scrivi a finanzaagevolata@studiorussogiuseppe.it


Lascia un commento:

Rispondi

Studio Russo Giuseppe
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Maggiori dettagli nell'informativa sulla privacy e cookie policy