
La Regione Calabria ha emanato in pre-informazione il bando volto a promuovere e sostenere i giovani tra i 14 e i 35 anni con idee innovative, orientati a valorizzare linguaggi, forme espressive e strumenti mai finanziati dalla regione. Lo scopo è quello di contrastare lo spopolamento e di valorizzare le giovani generazioni.
BENEFICIARI
Possono presentare domanda di partecipazione le Associazioni senza scopo di lucro, in forma singola o associata, che svolgono attività coerenti con quelle previste dall’Avviso. Sono previsti determinati requisiti soggettivi da possedere al momento della presentazione della domanda, meglio specificati nell’Avviso.
INTERVENTI AMMISSIBILI
I progetti ammissibili sono i seguenti:
- SCRITTURA CLASSICA E CREATIVA: ad esempio laboratori, attività di scrittura autobiografica, book club giovanili, blog narrativi, microeditoria, forme ibride di scrittura narrativa per social, podcast, newsletter
- FUMETTO E ILLUSTRAZIONE CONTEMPORANEA: ad esempio fumetto d’autore e graphic journalism, illustrazione narrativa per stampa e digitale
- VIDEOMAKING CREATIVO E STORYTELLING AUDIOVISIVO: cortometraggi indipendenti e narrazione documentaria, video brevi per piattaforme social
- ANIMAZIONE, MOTION DESIGN E MODELLAZIONE 3D: animazione 2D/3D, stop motion, tecniche miste
- PRODUZIONE MUSICALE E SOUND ART: beatmaking, scrittura musicale e produzione collaborativa, poadcast creativi, sound design per corti, videogiochi o spazi pubblici
- GAME DESIGN E NARRAZIONE INTERATTIVA
- CONTENT CREATION CULTURALE E COMUNICAZIONE DIGITALE: laboratori di produzione contenuti per TikTok, Youtube, Campagne creative di comunicazione
- ARTE URBANA E INSTALLAZIONI MULTIMEDIALI
SPESE AMMISSIBILI
Le spese ammissibili sono le seguenti:
- Costi operativi (locazione immobili, spese viaggio, materiali e forniture attinenti al progetto, acquisto strumenti, software attrezzature)
- Costi di servizi di consulenza e di progettazione (nel limite del 20% della spesa ammissibile)
- Costi per promozione, comunicazione e pubblicità
- Costi legati a spese generali (nel limite del 5% delle spese ammissibili)
FORMA E INTENSITA’ DEL CONTRIBUTO
L’importo massimo del contributo a fondo perduto concedibile è di 10.000€. La dotazione finanziaria prevista per l’avviso è di 600.000 €.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Le date per la presentazione della domanda saranno rese note con successive pubblicazioni. La domanda dovrà essere presentata online tramite la piattaforma dedicata. Saranno selezionate “a graduatoria”, sulla base del criterio di ricevibilità, ammissibilità e valutazione di merito (effettuata tramite i punteggi assegnati sulla base di quanto previsto dall’avviso).
Per maggiori informazioni scrivi a finanzaagevolata@studiorussogiuseppe.it