La legge di Bilancio 2018, L. 205/2017 è intervenuta sulla disposizione in esame riformulando ancora una volta l'articolo 15, comma 1, lettera i-sexies e i-sexies.
Continua la letturaTag: detrazioni
Detrazione per il risparmio energetico ed edilizio e bonus mobili ed elettrodomestici
L’art. 1, co. 3, L. 27.12.2017, n. 205 (Legge di Bilancio 2018), dispone la proroga di un anno, fino al 31.12.2018, della misura della detrazione al 65% per... Continua la lettura
L’Agenzia delle entrate ha pubblicato la nuova guida sulle agevolazioni per il risparmio energetico
Sul sito dell'Agenzia delle Entrate e' disponibile la versione aggiornata della guida "Le agevolazioni per il risparmio energetico".
Spese Sanitarie: Arriva la guida dell'Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato, sul proprio sito istituzionale, la guida sulle detrazioni d’imposta previste per le spese sanitarie sostenute dai contribuenti.
Continua la letturaPer le detrazioni (ristrutturazioni e risparmio energetico) il comodato non va registrato
Per la detrazione delle spese sostenute per il recupero edilizio ed il risparmio energetico, non è necessario registrare il contratto di comodato.
Quali soggetti possono usufruire della detrazione del 50% per le spese di recupero del patrimonio edilizio
Vediamo quali sono i soggetti che possono usufruire della detrazione per le spese di recupero del patrimonio edilizio.
Detrazione irpef del 50% dell'iva versata per l’acquisto di abitazioni di nuova costruzione
Il co. 56 dell’art. 1 della legge di stabilità del 2016 (L. 208/2015) introduce una detrazione dall’IRPEF del 50% dell’importo corrisposto per il pagamento dell’IVA relativa all’acquisto di... Continua la lettura
Le detrazioni per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica
La Legge di Stabilità 2016 ha prorogato anche per l’anno 2016, mantenendo le aliquote potenziate del 50% e del 65%, le detrazioni per interventi di recupero del patrimonio... Continua la lettura