I forfettari con ricavi o compensi superiori a 25mila euro dal 1° luglio 2022, come previsto dall’articolo 18 del decreto legge n. 36/2022 (pubblicato nella «Gazzetta Ufficiale» del... Continua la lettura
Tag: fatturazione elettronica
Le novità del Decreto Crescita
Fatturazione elettronica nei confronti dei privati
Come previsto dalla normativa, l’operatore IVA è obbligato ad emettere la fattura elettronica anche nei confronti dei privati consumatori finali (B2C) e a consegnare agli stessi... Continua la lettura
LA FATTURAZIONE ELETTRONICA TRA PRIVATI: LE ULTIME NOVITÀ ALLA LUCE DEL D.L. N. 119/2018
Con l’emanazione del Provvedimento prot. n. 89757 del 30 aprile 2018, l’Agenzia delle entrate ha fissato le regole tecniche per l’emissione e la ricezione delle fatture... Continua la lettura
Nessun rinvio per la fatturazione elettronica
Nessun rinvio per la fatturazione elettronica che vedrà il suo debutto il 1° gennaio 2019, lo ha confermato il ministro dell’Economia Giovanni Tria.
Per il Garante privacy la fatturazione elettronica va cambiata
I trattamenti di dati previsti dal 1 gennaio 2019 possono violare la normativa sulla protezione dei dati. Sproporzionata la raccolta di informazioni e i rischi di usi impropri da... Continua la lettura
La fatturazione elettronica – informativa per la clientela di studio
Gentile cliente, siamo ormai prossimi all’adozione della fatturazione elettronica, che dovrà essere adottata dal primo gennaio 2019. Con la fatturazione elettronica sparisce definitivamente la fattura cartacea, salvo per... Continua la lettura
Camere di Commercio: pronta la piattaforma digitale per la fattura elettronica UE
Il servizio gratuito di fatturazione elettronica delle Camere di Commercio dedicato alle piccole e medie imprese si é arricchito di un'importante novitá: la gestione delle fatture anche verso... Continua la lettura