La legge di Bilancio 2023 ha introdotto un restyling alla disciplina delle prestazioni occasionali. È salito da 5mila a 10mila euro il massimale di compensi che ciascun soggetto... Continua la lettura
Tag: Lavoro occasionale
Contratto di prestazione occasionale e Libretto famiglia
L’INPS ha emanato la circolare n. 103 del 17 ottobre 2018, con la quale ha fornito le istruzioni per favorire una corretta gestione delle prestazioni... Continua la lettura
Decreto dignità convertito in legge – Novità per il lavoro
Sulla Gazzetta Ufficiale dell'11 agosto 2018, n. 186 è stata pubblicata la legge 9 agosto 2018, n. 96, di conversione con modificazioni del decreto legge 12 luglio 2018, n. 87,... Continua la lettura
Rapporto di lavoro: le differenze tra occasionale e contratto d'opera
L’introduzione del contratto di lavoro occasionale fra le tipologie con le quali può essere resa la prestazione lavorativa a favore dei soggetti diversi dalla famiglia non... Continua la lettura
Novità Inps per le aziende: vigilanza predittiva, esonero contributivo e lavoro occasionale
Con questa circolare vediamo le indicazioni dell'Inps su vigilanza predittiva, esonero contributivo e lavoro occasionale.
Per il lavoro occasionale arriva «Presto»
L'Inps ha pubblicato la Circolare numero 107 del 05/07/2017 con le indicazioni operative per l’utilizzo del nuovo lavoro occasionale introdotto dal decreto legge 50/2017 in sostituzione del lavoro... Continua la lettura
Il lavoro occasionale e il libretto di famiglia – Circolare Inps n. 107
Lavoro occasionale. Articolo 54 bis del decreto legge 24 aprile 2017, n. 50, introdotto dalla Legge di conversione 21 Giugno 2017, n. 96. Libretto Famiglia e Contratto di Prestazione Occasionale.
... Continua la letturaLe prestazioni di lavoro occasionale
La “riforma Biagi” ha disciplinato, tra le altre, anche le prestazioni di lavoro occasionale, distinguendole tra:
- lavoro occasionale ed accessorio, che riguarda determinate attività e può... Continua la lettura