La Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Sicilia (Sent. n. 7425 del 18 maggio 2023, dep. il 7 ottobre 2024) ha ritenuto che la notifica di... Continua la lettura
Tag: pec
E' onere del legale rappresentante tenere operativo e monitorare il proprio indirizzo pec
La legge impone che ogni imprenditore, individuale o collettivo che sia, iscritto al registro delle imprese, sia tenuto a dotarsi di indirizzo di posta elettronica certificata (pec). L'obbligo non... Continua la lettura
Notifica degli avvisi di accertamento e di altri atti tramite posta elettronica certificata (PEC)
L’art. 60 del DPR 600/73, concernente le notificazioni degli avvisi di accertamento, è stato modificato dall’art. 7-quater co. 6 del DL 22.10.2016 n. 193 (conv. L. 1.12.2016 n.... Continua la lettura
Le notifiche mediante pec (dal 1 giugno 2016)
Dal 1° Giugno 2016, per le imprese individuali o costituite in forma societaria e per i professionisti iscritti in albi o elenchi, la notifica eseguita dagli... Continua la lettura
Dal 1° luglio 2017 gli avvisi dell’Agenzia delle Entrate potrai riceverli sulla PEC
Anche i soggetti non obbligati per legge ad avere un indirizzo di posta elettronica certificata potranno decidere di ricevere gli atti dell'Agenzia delle Entrate sul proprio indirizzo PEC.
La notifica della pec è valida anche se non viene letta
È onere del contribuente che esercita attività d'impresa, normativamente obbligata, munirsi di un indirizzo PEC e ad assicurarsi del suo corretto funzionamento, se del caso delegando tale controllo, manutenzione... Continua la lettura