Nuova agevolazione contributiva INPS 2025: cosa prevede e a chi si rivolge


Nuova agevolazione contributiva INPS 2025 studiorussogiuseppe

Con l’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2025 (L. 207/2024), è stata introdotta una significativa agevolazione contributiva destinata a chi avvia una nuova attività artigianale o commerciale nel 2025. L’obiettivo è incentivare l’imprenditorialità e sostenere l’occupazione, soprattutto giovanile.

In cosa consiste l’agevolazione

Chi si iscrive per la prima volta, nel 2025, alla gestione speciale INPS degli artigiani o commercianti può beneficiare di una riduzione del 50% dei contributi previdenziali dovuti per i primi 36 mesi di attività. La misura si applica sia sui contributi fissi sia su quelli calcolati sul reddito eccedente il minimale.

Questa agevolazione:

  • non è cumulabile con altre misure contributive agevolate (ad esempio, la riduzione del 35% prevista per chi aderisce al regime forfettario);
  • è valida solo per nuove iscrizioni effettuate dal 1° gennaio al 31 dicembre 2025.

Chi può accedervi

Possono usufruire dell’agevolazione:

  • artigiani e commercianti iscritti per la prima volta alla gestione speciale INPS;
  • collaboratori familiari che si iscrivono per la prima volta;
  • soci (di persone o capitali) che non sono mai stati iscritti a tali gestioni.

Chi è escluso

Sono esclusi:

  • chi si reiscrive nel 2025 dopo una precedente iscrizione;
  • ex soci già iscritti in passato;
  • i professionisti iscritti alla gestione separata o a Casse previdenziali private.

Altri aspetti rilevanti

  • La misura rientra nel regime “de minimis” degli aiuti di Stato e non necessita di autorizzazione UE.
  • Occorre valutare attentamente l’impatto a lungo termine sulla pensione, poiché la riduzione contributiva comporta un minore accantonamento nel montante pensionistico.

Come richiedere l’agevolazione

La domanda va presentata tramite i canali telematici INPS, al momento dell’iscrizione o successivamente, entro i termini indicati nella circolare attuativa (in attesa di pubblicazione a inizio estate 2025).


Lascia un commento:

Rispondi

Studio Russo Giuseppe
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Maggiori dettagli nell'informativa sulla privacy e cookie policy