La recente introduzione della nuova fattispecie di reverse charge Iva nelle prestazioni di servizi di pulizia, demolizione, installazione di impianti e di completamento relative ad edifici, di cui... Continua la lettura
Autore: Giuseppe Russo
Lavoro irregolare: le sanzioni applicabili
Lavoro irregolare: i chiarimenti della Corte Costituzionale sul sistema sanzionatorio.
Chiarimenti in merito al sistema sanzionatorio in caso di lavoro irregolare sono arrivati dalla Corte... Continua la lettura
Reverse Charge – nuove fattispecie della legge di stabilità 2015
Attraverso il meccanismo del Reverse Charge, come abbiamo più volte avuto modo di approfondire, il legislatore è intervenuto, nel settore dell’Iva, con provvedimenti rivolti ad evitare ovvero a limitare... Continua la lettura
Credito d'imposta in beni strumentali nuovi
Al credito d'imposta per investimenti in beni strumentali nuovi, introdotto dal Decreto competitività, non si applica: né il limite di 250.000 euro, previsto per i crediti d’imposta agevolativi, né... Continua la lettura
Contributi INPS 2015 per artigiani e commercianti
Con la Circolare n. 26 del 4 febbraio 2015, l’INPS ha reso noto le aliquote contributive, il reddito minimale ed il massimale per l’anno 2015, necessari per il... Continua la lettura
Canoni di locazione non riscossi – Aspetti Fiscali
Prima di individuare il corretto trattamento fiscale dei canoni di locazione non percepiti è necessario procedere con la “classica” ripartizione tra immobili abitativi ed immobili ad uso non... Continua la lettura
No all'Accertamento per comportamenti antieconomici con riscontri superficiali e pochi parametri numerici
L’ordinanza n. 2778 depositata il 12.02.2015 consente alla Corte di Cassazione di giungere ad una importante conclusione circa il ricorso all'accertamento induttivo in presenza di presunti Continua la lettura
Agevolazione prima casa e comunione legale tra coniugi
In caso di acquisto di un fabbricato in regime di comunione legale dei beni, in base alle indicazioni fornite dall’Agenzia delle entrate con la Circolare n.38/E/2005, è necessario... Continua la lettura
Scrittura privata per le Srl semplificate
Il disegno di legge per il mercato e la concorrenza consente di non ricorrere all’atto pubblico. Il Consiglio dei Ministri ha approvato un disegno di legge che introduce alcune... Continua la lettura
Niente fatture per il rappresentante fiscale
La Risoluzione n. 21/E dell’Agenzia delle entrate, sostiene che, per una cessione di beni già presenti effettuata nei confronti di un soggetto passivo Iva residente in Italia, la fattura... Continua la lettura