I costi non contabilizzati sono deducibili se certi e precisi
La circolare della Guardia di Finanza n. 336701/14 fornisce i chiarimenti in relazione ad una fattispecie ricorrente nei controlli fiscali su imprese e lavoratori autonomi: il riconoscimento di costi... Continua la lettura
Il contratto “rent to buy”
Il contratto di “rent to buy” (o “contratto di godimento in funzione della successiva alienazione di immobili”) è disciplinato dall’articolo 23 del DL 12 settembre 2014, numero 133.
Lo... Continua la lettura
Split payment nelle operazioni con gli enti pubblici
L’approvazione definitiva della legge di stabilità 2015 conferma le importanti novità in materia di applicazione dell’Iva nelle operazioni effettuate con gli enti pubblici (Split payment).
Omesso versamento IVA: la soglia di punibilità sarà innalzata a 150 mila €
La legge delega per la riforma del sistema fiscale (la n. 23 del 2014) ha affidato al Governo la revisione del sistema sanzionatorio penale tributario secondo criteri di... Continua la lettura
Operazioni permutative con obblighi di fare o permettere
Capita, non di rado, di trovarsi di fronte a degli accordi tra soggetti passivi Iva che prevedono, tra le righe, l’assunzione da parte dell’acquirente di beni o di... Continua la lettura
Niente imposte di registro e bollo per la registrazione di atti che dispongono la riduzione del canone di locazione
L’articolo 19, comma 1, del decreto-legge 12 settembre 2014, n. 133, conv., con mod., dalla legge 11 novembre 2014, n. 164 stabilisce l’esenzione dalle imposte di registro e... Continua la lettura
Legge di stabilità – le novità in materia di deduzioni Irap
La legge di stabilità 2015 introduce importanti novità in materia di deduzioni IRAP.
A decorrere dal periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31/12/2014, è riconosciuta la possibilità... Continua la lettura
Dal primo gennaio imposte di registrazione dei contratti di locazione solo con F24
Imposte di registro con F24 Elide
A decorrere dal 1° gennaio 2015, le somme dovute in relazione alla registrazione dei contratti di locazione e affitto di beni... Continua la lettura
Per le startup innovative a vocazione sociale la nuova procedura semplificata di riconoscimento
Le imprese ad alto contenuto tecnologico possono impattare sul benessere della collettività. Questa la mission delle startup innovative a vocazione sociale (SIAVS) per le quali il Ministero dello... Continua la lettura