Il codice PIN dell’Agenzia Entrate permette ai contribuenti l'accesso ai propri dati (dichiarazioni dei redditi, modelli F24 pagati, registrazione di atti), nonchè la compilazione autonoma... Continua la lettura
Autore: Giuseppe Russo
Bancarotta Fraudolenta
Si configura il reato di bancarotta fraudolenta per distrazione, non quello di bancarotta preferenziale, in capo all’amministratore che si appropria delle somme di denaro per compensare dei crediti... Continua la lettura
Congedo Parentale
L’Inps, con la circolare n. 152 del 18 agosto 2015, fornisce alcuni chiarimenti in merito alla modalità di fruizione del congedo parentale in... Continua la lettura
Associazioni sportive: necessari i registri iva per le attività commerciali
L’associazione sportiva dilettantistica che non istituisce i registri Iva per le attività commerciali non può godere delle agevolazioni fiscali previste dalla legge 398/1991. Lo afferma la sentenza 2225/67/2015... Continua la lettura
Esenzione fiscale alle start up irlandesi
Sgravio fiscale per 3 anni sulla tassazione dei profitti e sulle plusvalenze per le aziende con un carico fiscale inferiore a € 40.000 all’anno.
Non si trasmettono le sanzioni agli eredi
In base alla circolare n. 29/E del 7 agosto 2015 dell'Agenzia delle Entrate, le sanzioni agli eredi non si trasmettono nemmeno se è in corso un piano di rateizzazione.
Lavoro Accessorio
L'Inps, con circolare n. 149 del 12 agosto 2015, ha fornito chiarimenti in ordine alla disciplina del lavoro accessorio.
Continua la letturaAutotrasporti: aumentate le deduzioni forfettarie
Con comunicato stampa n. 136 del 6 agosto, l’Agenzia delle Entrate modifica, in aumento, le misure della deduzione riconosciuta dall’art. 66 comma 5 del TUIR per le spese non documentate... Continua la lettura
Assunzioni – Licenziamenti – Infortuni (Se lo studio è chiuso)
Le indicazioni per procedere autonomamente ad assunzioni e/o licenziamenti o in caso di infortunio, quando lo studio è chiuso.
Continua la letturaCredito d'imposta ricerca e sviluppo
È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il D.M. 27 maggio 2015, ed è quindi pienamente operativo il credito d’imposta per investimenti in attività di ricerca e sviluppo introdotto... Continua la lettura