Gentile cliente, con la presente desideriamo informarLa che, con decreto del 17 febbraio 2015, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 82 del 9 aprile 2015, il Ministero dello Sviluppo... Continua la lettura
Autore: Giuseppe Russo
Se il contratto prevede una clausola risolutiva espressa può essere emessa nota di variazione con iva
Qualora in un contratto si verifichi una causa risolutiva espressa, quale il mancato pagamento (art. 1456 c.c.) o l'inutile decorso dei congruo termine intimato per iscritto alla... Continua la lettura
Il fisco non può negare la deduzione dei costi sindacando le scelte strategiche aziendali
L’amministrazione finanziaria non può sindacare le strategie commerciali e i costi sostenuti dall’imprenditore, negandone così la deducibilità.
IMU E TASI – RICHIEDERE IL BOLLETTINO PRECOMPILATO
Visto che i Comuni non hanno nessun obbligo di invio del bollettino precompilato per il versamento di TASI e IMU, i contribuenti hanno la facoltà di richiederlo, così... Continua la lettura
Le start-up innovative: modifiche all’istituto
Con l’articolo 4 del DL n. 3 del 24.01.2015, il legislatore ha introdotto il nuovo istituto delle PMI innovative che riconosce, alle società di capitali di piccole o... Continua la lettura
Nessun obbligo per i comuni all'invio dei bollettini TASI
I Comune non sono obbligati all'invio dei bollettini della Tasi. Non solo tale obbligo non emerge dalla normativa vigente, ma esso è nella pratica inattuabile. A dirlo è... Continua la lettura
UNICO 2015 LA NUOVA DEDUZIONE PER IMMOBILI LOCATI
L’art. 21 del DL n. 133/2014 (conv. L. n. 164/2014), ha introdotto una disposizione volta ad incentivare l’investimento dei privati in abitazioni di nuova costruzione o da ristrutturate e... Continua la lettura
FINANZIAMENTI PER LE PMI: PRONTI I NUOVI CANALI
Il quadro economico e sociale italiano presenta un sistema produttivo caratterizzato per circa il 95% da imprese con meno di 10 dipendenti, in media sottocapitalizzate e con... Continua la lettura
I reati fiscali “tenui” potrebbero essere non punibili
Con l’approvazione del D.Lgs. n. 28 del 16.03.2015 sono state introdotte alcune disposizioni che limitano la punibilità dei reati fiscali. Ci si riferisce, in particolare, ai reati fiscali... Continua la lettura
Lo stralcio dei debiti Equitalia
L'Agenzia delle Entrate, con la circolare n.19/E del 6 maggio 2015, ricorda che ha istituito apposite procedure volte a gestire le situazioni di crisi che investono i soggetti non fallibili.